Descrizione
Matcha Unkaku – Gru tra le nuvole

Beh, che dire… Matcha Unkaku è una delizia, sicuramente tra i nostri tè preferiti. Lo usiamo come tè quotidiano ma anche in occasioni particolari, da ricordare. Nel nostro frigo è ormai sempre presente. Una latta da 100 gr cerchiamo di farcela bastare per un mese o poco più.
È un tè molto denso, sorprendentemente dolce ed allo stesso tempo rinfrescante. Ciò che amiamo di questo prodotto è proprio il suo essere dolce nonostante la sua densità, che con tè Matcha provenienti da altre regioni e talvolta da altri produttori, è quasi sempre accompagnata da note decisamente amare non proprio gradevolissime.
Pensiamo che il suo rapporto qualità/prezzo sia il migliore tra i Matcha di alta gamma di Marukyu-Koyamaen. Una ragione in più per non farselo sfuggire!


Per la preparazione di Usucha usare due chasaku di Matcha con circa 1 dl di acqua.

Per preparare Koicha usare 3-4 chasaku di Matcha con 60-80 ml di acqua.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro, d’inverno a 90-95°C, d’estate a 80-85°C. Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in un contenitore di metallo in frigorifero a 5°C. Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.
Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.