Marukyu-Koyamaen

Shin Matcha Hatsu Kaori

Origine: Uji, Kyoto, Giappone
Produttore: Marukyu-Koyamaen
Caratteristiche: il primo Matcha dell’anno. Tè verde giapponese in polvere adatto per la preparazione di Usucha (Matcha più liquido e leggero) e Koicha (Matcha più denso e cremoso)
Metodo di preparazione: Per la preparazione di Usucha usare 2 chasaku di Matcha con 1 dl d’acqua, mentre per la preparazione di Koicha bisogna usare 3-4 chasaku di Matcha con 50-70 ml di acqua. Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una tazza chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro e ad una temperatura massima di 95°C. Una volta aperto, conservare ben chiuso in frigorifero!

Descrizione

Shin Matcha Hatsu Kaori – Marukyu Koyamaen

Shin Matcha Hatsu Kaori - Marukyu Koyamaen tè verde giapponese

新抹茶「初薫(はつかおりShin Matcha Hatsu Kaori di Marukyu-Koyamaen è un Matcha stagionale disponibile dal mese di Maggio fino ad esaurimento scorte.

Shin Matcha è il primo Matcha dell’anno, preparato da Shincha. In Giappone ci sono pochissime aziende che producono questo tipo di tè. Solo le aziende migliori e maggiormente attrezzate possono produrre Matcha che abbiano una freschezza così unica, da gustare e consumare, e il cui carattere non si discosta dagli altri tè dell’azienda.

Shin Matcha è un’esperienza speciale. Va notato che lo scopo dei primi tè giapponesi dell’anno (Shincha), è quello mostrare gli istinti elementari della primavera, “promuovere” la piantagione e alleviare il desiderio accumulato verso i tè verdi freschi, ricchi di vitamine e pieni di vita. Il vero, primissimo Sencha può essere gustato almeno 1 mese dopo la raccolta, il Gyokuro e il Matcha solo dopo 6 mesi. Così, i primi Matcha, ovvero i Shin Matcha preparati subito dopo la raccolta, come il vino novello, racchiudono inalterati i sapori concentrati della piantagione.

Hatsu Kaori è il grado argento dello Shin Matcha di Marukyu-Koyamaen, è un tè forte, dal gusto pieno, molto persistente e con piacevoli note fruttate. Mentre il grado oro, Shin Matcha Hatsu Enishi sembra essere sicuramente più adatto alla preparazione del Koicha, questo Matcha è sicuramente più versatile e ben si adatta ad ottime preparazioni sia come Usucha che come Koicha.

Shin Matcha è il primo incontro che si ha con una nuova e determinata annata di Matcha. Un must per i bevitori di questo grande tè. Una realizzazione particolarmente brillante, e noi non desideriamo altro… magari fosse sempre tempo di Shin Matcha!

Shin Matcha Hatsu Kaori - Marukyu Koyamaen tè verde giapponese

Per la preparazione di Usucha usare due Chasaku di Matcha con circa 1 dl di acqua.

Per preparare Koicha usare 3-4 chasaku di Matcha con 50-70 ml di acqua.

Shin Matcha Hatsu Kaori - Marukyu Koyamaen tè verde giapponese

Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro, d’inverno a 90-95°C, d’estate a 80-85°C. Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in un contenitore in frigorifero a 5°C.  Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.

Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una tazza chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.

Shin Matcha Hatsu Kaori - Marukyu Koyamaen tè verde giapponese Shin Matcha Hatsu Kaori - Marukyu Koyamaen tè verde giapponese

Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.

 

Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.

Informazioni aggiuntive

Quantità

40 gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Shin Matcha Hatsu Kaori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *