Hoshino Seichaen

Matcha Ikenoshiro

Origine: Hoshi Village, Yamé, Giappone
Produttore: Hoshino Seichaen
Caratteristiche: tè verde giapponese in polvere adatto per la preparazione di Usucha (Matcha più liquido e leggero) e Koicha (Matcha più denso e cremoso)
Metodo di preparazione: Per la preparazione di Usucha usare 2 chasaku di Matcha con 1 dl d’acqua, mentre per la preparazione di Koicha bisogna utilizzare 3-4 chasaku di Matcha con 60-80 ml di acqua. Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro e ad una temperatura massima di 95°C. Una volta aperto, conservare ben chiuso in frigorifero!

Descrizione

Matcha Ikenoshiro – Lago Bianco

Hoshino-Matcha-ikenoshiro-te-verde-giapponese-in-polvere
Confezione da 40 gr

Non è facile descrivere un tè come il Matcha Ikenoshiro di Hoshino Seichaen. Tutto ciò che si può dire è che un tè di eccellente qualità, caratterizzato da un aroma elegante, una consistenza cremosa, note vegetali  e un finale fresco e gustoso. Viene coltivato nelle piantagioni biologiche di Hoshi Village a Yamé, Giappone.

È di sicuro tra i migliori Matcha disponibili sul mercato giapponese, che ha contribuito senz’altro alla fama ed ai tanti premi ricevuti nel corso degli anni da Hoshino Seichaen. Può essere preparato sia come Usucha che come Koicha.

Hoshino Seichaen è un importante produttore di Matcha e più in generale di tè verdi pregiatissimi. Insieme a Marukyu-Koyamaen rappresentano l’elite nella coltivazione e nella produzione di queste meravigliose piante e prodotti.

matcha tè verde giapponese uji, kyoto, Giappone

Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una tazza chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.

Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro, d’inverno a 90-95°C, d’estate a 80-85°C. Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in una scatola di metallo in frigorifero a 5°C.  Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.

Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.

 

Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.

Informazioni aggiuntive

Quantità

40 gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Matcha Ikenoshiro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *