

Il Giappone ha una tradizione millenaria in tema di tè e la maggior parte dei tè giapponesi sono tè verdi, tranne alcune eccezioni. Durante la raccolta, la produzione e la rullatura delle foglie dei tè verdi, queste si frantumano e da questo momento inizia il processo di fermentazione. Con la fermentazione i polifenoli, elementi fondamentali nella definizione organolettica di un tè di qualità, iniziano a regredire. Per impedire che ciò accada, le foglie vengono trattate con calore, tostate o cotte a vapore.
I benefici per la salute e le proprietà del tè verde giapponese sono ormai noti ed innumerevoli. Scopri questo fantastico mondo perdendoti in questa categoria. Fai ordine tra le tue idee leggendo il nostro articolo sulla classificazione del tè verde giapponese presente nel nostro blog.
Visualizzazione di 1-12 di 69 risultati