Teazine

Come preparare il Chasen per il primo utilizzo

Il frullino per il Matcha, ovvero Chasen 茶筅 è uno degli accessori indispensabili della cerimonia del tè giapponese Cha no yu, un utensile fondamentale per la preparazione del tè verde Matcha. Come ogni accessorio realizzato in materiale naturale, anche il Chasen deve essere adeguatamente preparato al primo utilizzo per garantirgli una vita lunga. Vediamo come […]

Continua a leggere

5 Segreti per prendersi cura del Chasen

Il frullino per il Matcha, ovvero Chasen 茶筅 è forse l’accessorio maggiormente indispensabile della cerimonia del tè giapponese Cha no yu. Un utensile fondamentale per la preparazione del tè verde Matcha. Come ogni accessorio realizzato in materiale naturale, anche il Chasen deve essere preparato adeguatamente al primo utilizzo per garantirgli una vita lunga. Ecco 5 […]

Continua a leggere

Kōridashi – Il tè freddo con ghiaccio in Giappone

Preparare un tè freddo solo con ghiaccio? È possibile e si chiama Kōridashi (氷出し). Vediamo insieme i benefici di questo metodo di preparazione di tè freddo così diffuso in Giappone, il suo procedimento di preparazione e qualche suggerimento. Kōridashi (氷出し) conosciuto anche con il termine inglese “Ice Brew” significa “infusione con ghiaccio”, è un metodo […]

Continua a leggere

L’ombreggiatura dei tè verdi giapponesi

Esistono due tipi di coltivazione che riguardano i tè verdi giapponesi. Nel primo caso le piante sono sottoposte alla luce solare diretta, nel secondo caso la piantagione viene coperta con grandi reti mimetiche o, nel rispetto della tradizione, con paglia di riso, privando così le piante della luce solare diretta. Quest’ultima tecnica è chiamata “ombreggiatura”. L’ombreggiatura dei tè […]

Continua a leggere