Descrizione
Matcha Aoi no Ue – Seiseido
Matcha Aoi no Ue 葵の上 di Seiseido è un Matcha vibrante, dal colore verde acceso e molto fresco. Asamiya, Shiga, zona con pittoresche piantagioni contornate da piccoli villaggi di montagna, è considerata la più antica regione del tè del Giappone, dove si coltiva da sempre il Tencha, che dà poi origine al Matcha. La zona Asamiya è praticamente a due passi da Uji ed i suoi tè in gran parte vengono venduti come tè Uji. Da questa zona di produzione proviene anche il JAS Matcha Midori di Marukyu-Koyamaen venduto con certificato JAS.
Aoi no Ue è un ottimo Matcha dall’aroma complesso, ricco, dolce, senza note di amaro. Ottimo tanto per i bevitori occasionali di Matcha che per i grandi appassionati. È un Matcha che ha ricevuto riconoscimenti in molte competizioni e gare del settore, che di per sé è garanzia di alta qualità, in quanto solo i migliori Matcha giapponesi possono esservi anche solo candidati. Ad onor del vero, nelle competizioni appena citate, non c’è una vera e propria categoria “Matcha” quanto piuttosto esiste la categoria Tencha, all’interno della quale rientra il tè Matcha, essendo il Tencha la materia prima da cui viene prodotto.
Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una tazza chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro, d’inverno a 90-95°C, d’estate a 80-85°C. Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in una scatola di metallo in frigorifero a 5°C. Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.