Descrizione
Matcha Gabaron – Marukyu Koyamaen

Il “Gabaron Matcha” da Marukyu-Koyamaen è ricco di GABA (acido gamma-ammino butirrico), un amminoacido che svolge un ruolo significativo nella neurotrasmissione. Il tè verde trasformato è una fonte naturale di GABA, infatti negli anni Sessanta ci si rese conto che, con alcuni particolari accorgimenti, durante il processo di lavorazione si poteva moltiplicare il contenuto di GABA del tè.

Proprietà benefiche dell’acido γ-amminobutirrico (GABA)
Il GABA migliora la circolazione sanguigna cerebrale così come l’assorbimento di ossigeno e di glucosio da parte dei vasi cerebrali, ripristina la microcircolazione cerebrale, riduce i crampi nelle arteriole che inducono mal di testa.
Aumenta la deformabilità dei globuli rossi e migliora l’interoperabilità capillare, nonché le prestazioni visivo-motorie, la capacità di eseguire attività che richiedono concentrazione e memoria. Induce un miglioramento dell’umore normalizzando le condizioni associate a ridotta attività, affaticamento e scarsa concentrazione.
Allo stesso tempo, ha una ripercussione positiva sulla circolazione sanguigna in tutto il corpo perché riequilibra la pressione sanguigna, che è un vero toccasana soprattutto per le persone con pressione alta. Questi principi attivi si trovano anche nel Matcha tradizionale, ma il loro valore è più di dieci volte superiore nel Gabaron Matcha.

Il meccanismo d’azione dell’acido γ-ammino-butirrico è stato studiato da esperti in materia, da un punto di vista scientifico, studi che hanno portato ad importanti pubblicazioni in materia.
Insomma, il Gabaron Matcha è assolutamente consigliato come bevanda salutare quotidiana per gli anziani ed è un efficace rimedio per la salute delle persone di mezza età, e non solo, che devono sopportare alti livelli di stress sul lavoro così come nella vita di tutti i giorni.
Differisce in modo significativo dai Matcha tradizionali anche per il suo gusto e il suo aspetto. È un tè mediamente più poroso, leggermente denso.

Preparazione
Quando prepariamo il Gabaron Matcha, dobbiamo stare un po’ più attenti del solito, non usare acqua più calda di 80°C e berlo, se possibile, vicino ai pasti, a stomaco pieno.
Una volta radunati gli accessori imprescindibili per la preparazione del Matcha, metti due chasaku di prodotto nell’apposito chawan, una volta portata l’acqua a una temperatura intorno agli 80°C versala all’interno del chawan, dopo di che bisogna muovere il chasen in modo deciso e con movimenti a zig-zag per non più di 15-20 secondi. Fatto tutto ciò puoi finalmente gustare il tuo delizioso Matcha.
E non dimenticare! Una volta utilizzato conserva il tuo prezioso Matcha ben chiuso e in frigorifero!
Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in un contenitore in frigorifero a 5°C. Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.