Descrizione
Matcha Kinrin – La Ruota della vita

Matcha Kinrin è il primo tra i Matcha della gamma di Marukyu-Koyamaen che può essere preparato come Koicha. Un tè fantastico, di una qualità che lascia a bocca aperta. È brillante, dolce e cremoso, dal gusto robusto, ma, allo stesso tempo, abbastanza morbido da poter esser prepararato come Koicha senza che si avvertano note di amaro. D’altra parte, preparandolo come Usucha rivela un sapore molto morbido, cremoso e con note di erba. Uno dei Matcha di Marukyu-Koyamaen con il miglior rapporto qualità-prezzo, che soddisfa sia gli amanti dell’Usucha, che del Koicha.
Per la preparazione di Usucha usare due Chasaku di Matcha con circa 1 dl di acqua.
Per preparare Koicha usare 3-4 chasaku di Matcha con 60-80 ml di acqua.

Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro, d’inverno a 90-95°C, d’estate a 80-85°C. Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in un contenitore in frigorifero a 5°C. Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una tazza chiamata chawan, il chasen (茶筅), la frusta in bambù per mescolare il tè in polvere con acqua ben calda e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.
Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.