Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Asamiya, Shiga, Giappone
Produttore: Seiseido
Caratteristiche: tè verde giapponese in polvere adatto per la preparazione di Usucha (Matcha più liquido e leggero) e Koicha (Matcha più denso e cremoso)
Metodo di preparazione: per la preparazione di Usucha usare 2 chashaku di Matcha con 50-70 ml d’acqua, mentre per la preparazione di Koicha bisogna utilizzare 3-4 chasaku di Matcha con 30 ml di acqua. Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), il frullino in bambù e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Peso netto: 40 gr
38,90€
Disponibile
Disponibile
Matcha Sei no Shiro di Seiseido è un tè di altissima qualità, di grande eleganza, dal sapore ricco e dolce. Un Matcha da poter preparare tanto come Koicha che come Usucha, da bere principalmente in occasioni speciali, ma adatto anche all’uso quotidiano.
Matcha eccentrico, ricco, corposo, che riempie il palato e stimola i sensi, pur essendo di grande e piacevole beva. Eppure, nonostante tutto ciò, c’è un leggero connotato aspro che tiene con i piedi per terra. In un primo momento si può restare spiazzati e confusi dall’irrompere dei tannini, però, una volta che ci si fa l’abitudine, è difficile fare a meno di questo prodotto eccezionale.
In definitiva, è un tè pieno, ricco, rustico e molto stimolante per i nostri sensi.
È prodotto ad Asamiya – Shiga, zona con pittoresche piantagioni contornate da piccoli villaggi di montagna, considerata la più antica regione del tè del Giappone, dove si coltiva da sempre il Tencha, che dà poi origine al Matcha. La zona Asamiya è praticamente a due passi da Uji ed i suoi tè in gran parte vengono venduti come tè Uji. Da questa zona di produzione proviene anche il JAS Matcha Midori di Marukyu-Koyamaen venduto con certificato JAS.
Matcha Sei no Shiro ha ricevuto riconoscimenti in molte competizioni e gare del settore, che di per sé è garanzia di alta qualità, in quanto solo i migliori Matcha giapponesi possono esservi anche solo candidati. Ad onor del vero, nelle competizioni appena citate, non c’è una vera e propria categoria “Matcha”, quanto piuttosto esiste la categoria Tencha, all’interno della quale rientra il tè Matcha, essendo il Tencha la materia prima da cui viene prodotto.
Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), il frullino in bambù e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro e ad una temperatura massima di 75-80°C. Una volta aperto, conservare ben chiuso in frigorifero! Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.
Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital
10