Descrizione
Cuia Classica Paraná
Conosci bene il mondo del Chimarraõ o lo vuoi conoscere ma non hai gli accessori adatti? Desideri una calabaza elegante ma allo stesso tempo rustica? Allora questa Cuia Classica Paraná fa per te!
La “cuia” è un tipo di Mate utilizzato principalmente in Brasile per il consumo di Chimarrão. Il materiale usato per la preparazione della cuia è la lagenaria siceraria, un materiale 100% naturale. In Brasile la Yerba Mate viene preparata e consumata come Chimarrão, cioè Yerba Mate finemente macinata dal colore e dal sapore verde acceso, sapore che si avvicina e che ricorda anche quello del Matcha. La differente filosofia produttiva e di uso crea importanti differenze tra la Yerba Mate “classica” e il Chimarrão. Anche gli accessori utilizzati per il consumo si distinguono. Per il Chimarraõ appunto si usa la Cuia e viene usata, inoltre, una particolare bombilla che prende il nome di “Bomba”.
Con questa Cuia consigliamo la nostro set, comprensivo di Bomba e un apposito spazzolino per la sua pulizia.
Storia
Esistono vari tipi di recipienti per il consumo della Yerba Mate, ma quello più diffuso e tradizionale è senza dubbio la Calabaza. Per la preparazione della Calabaza ancora oggi si utilizza la Lagenaria siceraria. Si suppone che fosse stata la prima pianta che iniziarono a coltivare soprattutto per i suoi frutti, idonei al trasporto di acqua, alimenti e per il consumo della Yerba Mate in Sudamerica. La tradizione si è mantenuta viva per secoli e non è calata la popolarità del mate de calabaza.

Caratteristiche
La Cuia viene utilizzata in Brasile soprattutto per il consumo di Chimarraõ, ma non solo! Se desideriamo, possiamo usarla tranquillamente anche con la nostra Yerba Mate preferita che sia argentina, paraguayana, uruguayana con o senza palo.
La Cuia è facilmente riconoscibile per la sua forma particolare. La bocca deve essere più grande e larga rispetto al corpo della stessa, particolarità che permette di godere della bellezza e del colore verde brillante del Chimarrão.
Capacità: circa 250 ml.
Altezza: 14 cm
Profondità: circa 10-11 cm
Trattandosi di un prodotto artigianale e preparato con materiale naturale il prodotto può presentare quelle che possono sembrare piccole imperfezioni, ma che lo rendono a modo suo unico ed autentico.
Preparazione per il primo utilizzo
È fondamentale “curar” la Cuia prima del primo utilizzo. Questo processo non solo allunga la vita del recipiente, rendendo i pori del contenitore sigillati, ma evita che i sentori del materiale contamino il sapore dell’infuso.
Come “curar” la cuia passo dopo passo:
- Lavare per bene la parte interiore con acqua calda massimo a 80°C per disinfettare;
- Riempire la cuia con Yerba Mate, bagnarla con acqua tiepida e lasciar riposare per 48 ore, aggiungendo acqua ogni tanto in modo che la Yerba rimanga sempre umida!
- Dopo due giorni la cuia avrà assunto un colore scuro, ma non ti preoccupare è un processo naturale. Fatto tutto ciò sarà pronta per l’utilizzo.
Dopo che la cuia è stata “curata”, bisogna solo stare attenti a lavarla con acqua tiepida ed asciugarla per bene dopo ogni utilizzo, evitando così la creazione naturale di funghi o muffa in un ambiente umido.
Ecco un video su come curare la cuia:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.