Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Cerca
Close this search box.

5 consigli per preparare la Yerba Mate perfetta

Preparare la Yerba Mate perfetta richiede costanza, pratica e familiarità. In questo articolo vi mostreremo 5 trucchi per aiutarvi a perfezionare la vostra esperienza di consumo di Yerba Mate!

Campo Claro Organica - Yerba Mate BIO
Fonte: Yerba Mate Campo Claro

In primo luogo è fondamentale conoscere due espressioni in Spagnolo.

  1. “Cebar” el mate, ovvero fare delle infusioni
  2. “La Yerba se lava”, cioè la Yerba “si lava” quando perde la sua forza e il suo sapore caratteristico. Questo può avvenire perché dopo numerose infusioni, la Yerba perde forza e sapore. Il nostro obiettivo è, dunque, quello di aiutarvi a preservare il sapore della vostra Yerba Mate il più a lungo possibile, evitando di commettere gli errori più comuni.

Se siete alle prime armi, per comprendere al meglio i consigli presenti in questo articolo, consigliamo la lettura del nostro su come si prepara la Yerba Mate.

1. Usare acqua alla giusta temperatura

Iniziare a “Cebar” con acqua tiepida, addirittura sui 50 ºC, per poi aumentare la temperatura fino a raggiungere circa 75-80 ºC.

Se l’acqua è troppo calda o si usa acqua bollita, la Yerba “si brucia“, cioè, perde la maggior parte della sua forza con un’unica infusione e quelle successive saranno tutt’altro che sorprendenti in positivo.

 come preparare la yerba mate perfetta aguamate organica yerba mate BIO

2. Non bagnare mai tutta la Yerba

Punto di fondamentale importanza. È consigliato cebar sempre nel piccolo angolo senza Yerba, dove abbiamo posizionato la bombilla. Aggiungere la giusta quantità d’acqua, senza esagerare, cioè non deve arrivare oltre la superficie della Yerba. La piccola “montagna” di Yerba Mate asciutta che si è venuta a creare in fase di preparazione, deve rimanere intatta. Questo sarà il centro che alimenterà, con forza e gusto, tutte le infusioni.

isondù barbacuà
Fonte: Isondù

3. Non muovere la bombilla una volta inserita

Cercare di tenere ferma la bombilla una volta inserita. Muovendola troppo la Yerba si sposta, si mescola, facendo venir meno la struttura creata e raccomandata in fase di preparazione. Tutto ciò avrebbe effetti negativi sull’esperienza di consumo a tutto tondo.

Yerba Mate Canarias
Fonte: Yerba Mate Canarias

4. Non fermarsi mai con le infusioni

Se si interrompe la frequenza delle infusioni troppo a lungo, la Yerba Mate si raffredda e pian piano assorbe tutta l’acqua presente nel Mate. Quindi impregnandosi, la Yerba tenderà a “lavarsi” e ad assumere un sapore eccessivamente amaro. Invece con infusioni frequenti, consumate in un lasso di tempo congruo, si eviteranno le spiacevoli conseguenze indicate e otterremo un sapore equilibrato.

preparazione della yerba mate
Fonte: Yerba Mate Campo Claro

5. Non fare infusioni troppo lunghe

Vi è mai capitato di dimenticarvi di aver fatto un’infusione? A noi sì, il risultato finale è simile a quello del punto precedente, ovvero una Yerba amara, un sapore non troppo piacevole, che con le infusioni successive perde molto del suo carattere, portando poi la Yerba a risultare decisamente “lavada”.

Speriamo di poter essere stati d’aiuto con i nostri consigli per ottenere un’esperienza di consumo della Yerba più duratura e gustosa. Se cercate la Yerba Mate perfetta per i vostri gusti, oppure accessori come Calabaza, Mate o Bombilla, visitate il nostro negozio online! Ce n’è per tutti i gusti.

Selecta Classica Yerba Mate Paraguayana
Fonte: Selecta