Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Nara, Giappone
Descrizione: Chasen artigianale, realizzato in bambù dal laboratorio del maestro Suiko-en Toshiyuki Hirata
54,90€
Disponibile
Disponibile
Takayama Kazuho Chasen Premium 高山茶筅 数穂 prodotto nel laboratorio di Suiko-en Toshiyuki Hirata maestro di produzione di chasen in Giappone.
Qualità premium per l’uso quotidiano. Costa il doppio della sua controparte cinese e dura cinque volte di più. Chasen per tutti i giorni, forte e durevole.
Kazuho è il classico chasen per la preparazione di Usucha con circa 64-74 hosaki, ma poiché non è comune per gli amanti del tè avere più di un tipo di chasen in casa, kazuho o Tsuneho sono “modelli” che possono essere utilizzati sia per il Koicha che per l’Usucha.
Il Chasen giapponese e coreano costa due, tre volte tanto quanto quello cinese. È davvero due volte migliore? Come facciamo a notare in un Matcha che tipo di Chasen è stato utilizzato per la sua preparazione? Prima di tutto, è
La storia del chasen di Takayama risale alla fine dell’era Muromachi, 500 anni fa, quando Murata Juko, una delle figure più importanti nello sviluppo della cerimonia del tè giapponese, creò il chasen in quanto tale su richiesta del capo del monastero Shomyoji e del signore di Takayama, resuscitandolo dal suo predecessore cinese e facendolo a Takayama. Presentò quindi lo strumento all’imperatore, che lo battezzò gentilmente “Takaho”. Da allora, il metodo di fabbricazione del chasen è stato tramandato di generazione in generazione fino ad oggi.
Per la produzione di chasen si utilizza il bambù bianco 白竹 della varietà hachiku 淡竹, che viene ulteriormente sbiancato con vari metodi. Nella regione di Kinki (Nara, Kyoto, Osaka, Wakayama), il bambù viene raccolto dopo 2-3 anni di crescita, bollito per rimuovere gli oli naturali, essiccato al freddo dell’inverno e fatto maturare per altri 2-3 anni in totale. Nelle immagini qui sotto, si può vedere il produttore del Suiko-en chasen mentre smista la materia prima di bambù che ha acquistato. I pezzi difettosi vengono messi da parte, utilizzati per decorazioni, recinzioni o bruciati. In totale, meno del 20% del bambù acquistato finisce in fabbrica.
Larghezza del manico: 1,8 cm
Altezza 11,5 cm
Come ogni accessorio realizzato in materiale naturale, anche il Chasen deve essere curato e preparato adeguatamente al primo utilizzo per garantirgli una vita lunga. Leggi il nostro articolo su come come prepararlo per il primo utilizzo! Inoltre puoi scoprire 5 segreti per prenderti cura del tuo Chasen!
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital
10