Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Sencha Asamiya Gold 50 gr

Origine: Asamiya, Shiga, Giappone
Produttore: Kitada Kazuo, Seiseido
Caratteristiche: Sencha Premium Gold delle montagne di Asamiya, ★ vincitore del Grande Premio al 76° Concorso del tè del Kansai ★
Metodo di preparazione: utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l,  a 75 °C ed una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C. D’estate consigliamo il suo consumo con acqua ghiacciata!
Dopo l’apertura, conservare ben chiuso in frigo a una temperatura di 5 °C.
Se non hai gli strumenti adatti per preparare il tuo Sencha, puoi scegliere tra le nostre teiere e tazzine e dare un’occhiata ai set disponibili.

56,90

Disponibile

Disponibile

Sencha Asamiya Gold - Vincitore del Grande Premio del Kansai

Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea

Asamiya Sencha Gold è un Sencha Premium, vincitore del Grande Premio della 76a edizione della importantissima e prestigiosa Competizione Nazionale Giapponese, Il Kansai Tea Competition.

La sensazione è stata che tutti e tre i tè sul podio di quell’anno fossero tè Asamiya e, per la prima volta nella storia, questo tè ha ricevuto il punteggio massimo dalla giuria, perdendo soltanto 1 punto su 200. Nella patria del Sencha, dove viene prodotta un’ampia varietà di Sencha e dove c’è tanta competizione, questo è un grande successo.

Il tè proviene dal giardino pittoresco di Kazuo Kitada ed è un tè rigorosamente raccolto e lavorato a mano. Sencha Premium di elevata purezza dalle montagne di Asamiya. Asamiya 朝宮茶 – è la regione del tè più antica del Giappone e custodisce una tradizione centenaria. È proprio qui che nascono alcuni dei migliori tè verdi di tutto il Giappone. Sono tè, questi, dalla forte identità e dalle caratteristiche uniche. “Gold” fa riferimento alla qualità top. 

★ Sencha Asamiya Gold ha vinto il Grande Premio della 76a edizione della Kansai Tea Tasting Exhibition

Caratteristiche

L’aroma raffinato che si sprigiona da queste foglie di tè regala la sensazione di entrare in un mondo profondo, già dopo una sola tazza. Il sapore fresco e dissetante rinfresca la mente e il corpo e favorisce uno stile di vita sano.

Il pregiato Sencha Asamiya Gold regala momenti speciali alla tua vita quotidiana. È anche un regalo perfetto, che potrete servire con cura alle persone che amate. Il suo gusto delizioso può essere utilizzato in numerose occasioni, creando sempre esperienze indimenticabili. Lasciate che questo prodotto aggiunga colore ai momenti speciali e un tocco di eleganza alla vostra vita quotidiana.

È un vero capolavoro, degno di essere definito il Romanée-Conti del tè giapponese. Sarete toccati dal suo sapore delicato e intenso.

Corposo ○○○ ● ○○○ carattere rinfrescante
Umami ○○ ● ○○○○ astringenza

Tè perfetto disponibile in quantità limitate.

Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea
Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea
Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea

Preparazione

Per realizzare una preparazione perfetta è necessario essere ben preparati sia con gli strumenti che con lo spirito, è necessaria acqua di buona qualità e una buona esecuzione. È impossibile prepararlo male, ma dobbiamo anche impegnarci se vogliamo trarre il meglio dalle sue potenzialità.

Utilizzando 7-8 grammi di tè con acqua a 70 °C facendo un’infusione di 1 minuto, oppure 70 °C gradi per 30 secondi potrebbe essere anche un’opzione valida, ma puoi iniziare da una temperatura leggermente più alta e per un tempo più breve, oppure da una temperatura leggermente più bassa e per un tempo leggermente più lungo. 

Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea
Asamiya Sencha Gold Grand Prize top japanese green tea

Zona di produzione

L’area del tè di Asamiya era già una zona di produzione del tè molto apprezzata anche nell’epoca d’oro del tè giapponese. Se vuoi conoscere meglio Seiseido e la zona in cui vengono prodotti i suoi tè, leggi il nostro articolo!

Asamiya Sencha - Rugiada mattutina tè verde giapponese

A differenza di altre regioni, gli agricoltori non tagliano o sostituiscono gli arbusti morti. Al contrario, potano e ripiantano. Da qui l’imponente apparato radicale. La neve abbondante ha insegnato agli alberi la resilienza e il letargo. Qui, invece delle nuove varietà e della moderna coltivazione del tè in preda alla febbre della produttività, i metodi tradizionali, spesso improvvisati, sono integrati dalle condizioni sostenibili dell’agricoltura biologica. Vengono utilizzati solo nutrienti naturali e integratori per la rigenerazione del suolo, paglia di riso, soia e colza. In contrasto con l’uso diffuso di reti mimetiche, qui si usa ancora l’ombreggiatura tradizionale, per non parlare dei famosi Kabusecha naturali di Asamiya, che vengono coltivati essenzialmente senza ombreggiatura artificiale, nelle valli naturalmente ombreggiate, condizioni, queste, che donano al tè un sapore morbido, naturale e molto più delicato del solito.

Le piantagioni di tè si trovano in mezzo al verde, lontane da superstrade, a un’altitudine di 450-500 m, con aria fresca e acqua molto pulita. Se esiste il paradiso per il tè, sicuramente questi giardini lo sono. Questi piccoli produttori non si affidano al commercio massivo del tè, in questo territorio si nasconde un vero e proprio tesoro. Essere piccoli non significa essere meno importanti, anzi. Questi produttori sono, come abbiamo già menzionato, pluripremiati per le loro competenze professionali che hanno tramandato di generazione in generazione. Tra di loro non c’è la corsa per ottenere certificati BIO, costosi e non significanti per loro. L’area in Giappone è rinomata per la sua verginità, per la salubrità della sua aria, delle sue terre e delle sue acque, per cui, già la zona è un esempio di qualità e purezza del tè. I piccoli produttori di queste zone, di base, non puntano ai mercati esteri, non ne hanno bisogno. La quantità del tè disponibile annualmente è limitata, per cui siamo estremamente orgogliosi di poter offrire nel nostro negozio online prodotti di questa zona, rinomati in tutto il Giappone e non solo. 

Ci impegniamo a creare il tè con grande cura, dalla preparazione del terreno alla produzione del tè, utilizzando metodi il più vicini possibile alla natura, ricordando i giorni in cui i nostri antenati erano in una regione lacustre, piena di foglie di tè verde. Continueremo a proteggere il sapore e l'aroma del tè Omi, con le competenze e la passione che abbiamo accumulato sin dalla nostra fondazione.

Il nome Seiseido rappresenta tutti i produttori di tè tradizionali ecologici di un’area dove la natura non solo viene rispettata, ma è la protagonista.