Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Asamiya, Shiga, Giappone
Produttore: Seiseido
Caratteristiche: Gyokuro Premium, ombreggiato tradizionalmente dal gusto intenso e corposo
Metodo di preparazione:per la preparazione utilizzare acqua minimamente mineralizzata con temperatura tra i 45 e i 65 °C, 8/9 grammi di tè e un servizio da tè preriscaldato. Puoi scegliere la durata di infusione a tuo piacimento, in base ai tuoi gusti. Dopo le prime due infusioni conviene utilizzare acqua sempre più calda, ma che comunque non dovrà mai superare la temperatura di 90/95 °C.
Se non hai gli accessori giusti per preparare il tuo Gyokuro, puoi visistare il nostro negozio online.
da 31,90€
Asamiya Gyokuro Zuiho è un tè verde giapponese coltivato con l’ombreggiatura tradizionale con paglia di riso. Elemento che non è da sottovalutare e che regala oltre a numerosi benefici, anche colore, aroma e sfumature eccezionali al tè.
Dopo aver presentato i Sencha interessantissimi e perfetti della zona di Asamiya, praticamente attaccata a Uji, assaggiamo il loro “fratello” con grandi aspettative. Aspettative ovviamente non deluse! È un tè ricco, delizioso e rustico nella fascia di prezzo del Gyokuro Shiun e del Gyokuro Seiun. L’aroma elegante si diffonde in bocca, il palato viene travolto tutto dal suo ricco sapore e la persistenza è notevole. Gyokuro pregiato dal sapore intenso, corpo robusto e sfumature tradizionali.
Corposo ●○○○○○○ Rinfrescante
Dolce ○●○○○○○ Astringente
Per quantità inferiori ai 100 gr riceverete Asamiya Gyokuro Zuiho in bustine Doypack richiudibili ermeticamente e al 100% riciclabili.
Utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l, a 70 °C e una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C.
D’estate consigliamo il suo consumo con acqua ghiacciata!
Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso in frigorifero a 5°C.
L’area del tè di Asamiya era già una zona di produzione del tè molto apprezzata anche nell’epoca d’oro del tè giapponese. Se vuoi conoscere meglio Seiseido e la zona in cui vengono prodotti i suoi tè, leggi il nostro articolo!
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital
10