Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Fujian, Cina
Caratteristiche: tè verde di qualità superiore con aroma naturale al gelsomino
Metodo di preparazione: con 4-5 grammi di tè, utilizzare acqua a 70-75°C con un residuo fisso non superiore a 50 mg/litro, facendo infusioni di 1 minuto. Dopo le prime infusioni è consigliato aumentare gradualmente la loro durata e la temperatura dell’acqua. La cosa più importante nella preparazione è l’uso di acqua di buona qualità e la cura dei tuoi movimenti.
Se non hai gli accessori giusti per preparare il tuo tè verde cinese, visita il nostro negozio online.
da 13,50€
Moli Long Zhu, 茉莉 龙珠, ovvero Perle al gelsomino è un tè verde cinese perlato aromatizzato in modo naturale al gelsomino, è oggi uno degli articoli più ricercati e il suo prezzo è in costante aumento.
Originario del Fujian, ma grazie all’alta domanda che lo caratterizza ormai è prodotto ovunque. Il territorio attualmente più specializzato nella sua produzione è la provincia del Guangxi. Il Moli Long Zhu di alta qualità non è mai aromatizzato artificialmente, il tè verde puro viene posto in una stanza con tantissimi fiori di gelsomino per alcune notti (solitamente sette). Il fiore del gelsomino si apre di notte e dona il suo profumo e aroma al tè.
8-10 perline sono sufficienti per preparare il tè.
La forma irregolare delle perle ci assicura del fatto che le perle siano state preparate dalle foglie di tè a mano, in modo del tutto artigianale. Per soddisfare la domanda in continuo aumento per questo tè, sono nati diversi tè verdi cinesi a forma di perle con aroma al gelsomino, che spesso e volentieri non sono aromatizzati naturalmente, né tantomeno sono realizzati artigianalmente.
Moli Long Zhu è un tè profumatissimo, ma al punto giusto. Il protagonista è il gelsomino dal sapore naturale che si accompagna all’intensità e la morbidezza del tè verde cinese. Il tè resiste per tante infusioni sempre più setose.
Con 4-5 grammi di tè, utilizzare acqua a 70-75°C con un residuo fisso non superiore a 50 mg/litro, facendo infusioni di 1 minuto. Dopo le prime infusioni è consigliato aumentare gradualmente la loro durata e la temperatura dell’acqua. La cosa più importante nella preparazione è l’uso di acqua di buona qualità e la cura dei tuoi movimenti.
Se non hai gli accessori giusti per preparare il tuo tè verde cinese, visita il nostro negozio online.
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital