Descrizione
Mate Guampa per Tereré
Il Mate Guampa per Tereré, grazie alla tradizione ancora oggi viene utilizzata come recipiente per la Yerba Mate, in particolar modo per la preparazione del Tereré.
La parola “guampa” deriva dalla lingua quechua e significa “corno”. Nel mondo della Yerba Mate “guampa” si riferisce al recipiente utilizzato tradizionalmente per la preparazione del Tereré (Yerba Mate preparata fredda con aggiunta di frutta ed erbe aromatiche) e di fatto è realizzato in corno di bue/bufalo.
Se vuoi sapere di più sulla Guampa, leggi il nostro articolo.
Caratteristiche

Essendo prodotti artigianali le informazioni sono indicative:
Capienza: 150-200 ml
Materiale: corno di bue/bufalo
Essendo un’articolo 100% artigianale, ogni pezzo è unico in quanto a grandezza, forma e colore. Lasciati sorprendere!
Viste le dimensioni generiche della Guampa, consigliamo di scegliere la Bombilla Terra Pico Loro Resorte oppure la Bombilla Ombu Pico Loro Piatta. Potete trovare le nostre Yerba Mate ed altri accessori per il Mate nel nostro negozio online.

Preparazione per il primo utilizzo
È fondamentale “curar” la Guampa prima del primo utilizzo. Questo processo non solo allunga la vita del recipiente, rendendo i pori del contenitore sigillati, ma evita che i sentori del materiale contamino il sapore dell’infuso. Come “curar” la Guampa passo dopo passo:
- Portare a 40 °C di temperatura circa 200 ml d’acqua
- Versare l’acqua nella Guampa fino all’orlo
- Aggiungere Bicarbonato di sodio e lasciare a riposo per 12 ore
- Sciacquare con acqua tiepida, se necessario con detergente neutro
Un volta “curata”, la Guampa è pronta per l’utilizzo! Ci raccomandiamo di non saltare questo passaggio!
Dopo che la Guampa è stata “curata”, bisogna solo stare attenti a lavarla con acqua tiepida ed asciugarla per bene, evitando così la creazione naturale dei funghi o muffa in un ambiente umido. Se vuoi imparare a “curar” la Guampa al meglio, leggi il nostro articolo in cui troverai informazioni dettagliate.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.