Descrizione
Gyokuro Shiun – Nuvole viola
Gyokuro Shiun è uno dei tè che hanno sancito il successo di Marukyu-Koyamaen. Non figura tra i Gyokuro più costosi, in realtà ha un prezzo medio e un rapporto qualità/prezzo notevole, ma è uno dei tè in cui è più evidente l’impronta innovatrice che il produttore è stato capace di apportare nel mondo del tè giapponese. Pur essendo un tè tutto sommato disponibile anche per il grande pubblico, risulta essere molto più elegante e con un sapore decisamente più distintivo rispetto alla stragrande maggioranza dei Gyokuro in commercio.
Il nome Gyokuro Shiun si riferisce al culto buddista popolare di Amida in Giappone, in cui il Boddhisattva Amidabha siede su una nuvola viola in attesa che le persone che entrano nell’Impero d’Occidente (che sarebbe il Paradiso) salutino la vita terrena. Quindi Shiun nelle idee di Marukyu–Koyamaen è il tè del paradiso.
Il suo gusto è ricco, intenso, non annoia mai ed è molto elegante ma non fresco.
Preparazione
Utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l, a 70 °C ed una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C.
Mi raccomando! Dopo l’apertura e l’uso, tenere ben chiuso, in una scatola di metallo o nel sacchettino in frigorifero a 5°C. Prima di preparare il tè, tiralo fuori dal frigorifero e attendi che raggiunga la temperatura ambiente. Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.