Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Cerca
Close this search box.

Ricetta Matcha Float: Gelato alla Vaniglia con tè verde Matcha di Uji

Matcha Float Ice Cream Gelato alla vaniglia con tè verde Matcha di Uji-2

La Ricetta di Matcha Float, in questo caso realizzata con gelato alla vaniglia e Tè verde Matcha di Uji, Kyoto è il dolce perfetto se si cerca qualcosa di semplice, classico con un tocco speciale e diverso! A nostro avviso la delicatezza e il gusto neutro del gelato alla vaniglia si sposa perfettamente con il carattere erbaceo, verde e intenso del tè Matcha.

Ingredienti

Preparazione

  1. Setaccia il Matcha in una ciotola o in un chawan.
  2. Aggiungi l’acqua a 75-80 °C e sbatti con il chasen fino ad ottenere un Matcha leggermente denso e cremoso.
  3. Prendi una coppa e in base al proprio gusto aggiungi 1-3 palline di gelato alla vaniglia.
  4. Versa sopra il Matcha denso.
  5. Non resta altro che goderti il tuo Matcha Float!

Puoi variare le quantità, sia del Matcha che del gelato, in base ai tuoi gusti!

Matcha Float Ice Cream Gelato alla vaniglia con tè verde Matcha di Uji-22

L'importanza della qualità del Matcha

Per tutte le ricette dolci e salate con il tè verde Matcha, consigliamo sempre di optare per quello per uso culinario. Il Matcha per uso culinario o Matcha gastronomico è stato studiato e viene prodotto appositamente per l’utilizzo in cucina. Abbinato ad altri ingredienti deve avere un carattere deciso, intenso e forte, altrimenti il suo sapore verrebbe facilmente coperto da altri ingredienti. Il Matcha per uso culinario è tutt’altro che un prodotto di bassa qualità (scegliendo sempre Matcha da produttori giapponesi autentici) semplicemente le sue sfumature e il suo carattere sono diverse rispetto a quello cerimoniale. Se vogliamo dirla tutta, il Matcha per uso culinario è molto più adatto per la preparazione di qualsiasi ricetta. 

Il Matcha cerimoniale è molto più delicato, progettato per essere bevuto come un tè vero e proprio, da consumare puro. Il Matcha per uso culinario, invece, può risultare troppo forte se preparato secondo il metodo tradizionale.

Se vuoi conoscere meglio le differenze tra il Matcha cerimoniale e per uso culinario, leggi il nostro articolo!

Per essere sicuro della qualità del Matcha usato per le tue ricette, scegli uno dei nostri Matcha per uso culinario, prodotti dai migliori produttori giapponesi pluripremiati e riconosciuti in tutto il Mondo!

Guarda il nostro breve video sulla Ricetta di Matcha Float:

Seguici sulle nostre pagine social!