Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Hoshi Village, Yame, Giappone
Produttore: Hoshino Seichaen
Caratteristiche: tè verde giapponese in polvere, ombreggiato e di livello superiore. Prodotto con il riconoscimento e la raccomandazione di Sen Genshitsu Hounsai Daisousho, il XV Gran Maestro della Urasenke Tea School. Idoneo alla preparazione di Usucha (Matcha più liquido e leggero) e Koicha (Matcha più denso e cremoso)
Metodo di preparazione: per la preparazione di Usucha usare 2 chashaku di Matcha con 50-70 ml d’acqua, mentre per la preparazione di Koicha bisogna utilizzare 3-4 chasaku di Matcha con 30 ml di acqua. Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), il frullino in bambù e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro e ad una temperatura massima di 75-80°C. Una volta aperto, conservare ben chiuso in frigorifero! Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Peso netto: 40 gr
56,90€
Esaurito
Esaurito
Siamo molto orgogliosi di poter presentare un Matcha di livello superiore come il Matcha Yana no Shiro 弥名の白 di Hoshino Seichaen. È un Matcha idoneo sia per la preparazione di Koicha che per la preparazione di Usucha, prodotto con il riconoscimento e la raccomandazione di Sen Genshitsu Hounsai Daisousho, il XV Gran Maestro di Urasenke. Solo i migliori Matcha ottengono la sua prestigiosa raccomandazione.
Hoshitea, con i suoi Matcha Yana no Shiro e Siyu no Mukashi, entra, nel 1993, nell’Olimpo dei produttori selezionati dalla prestigiosissima Urasenke Tea School.
Hoshitea, rientrando nella strettissima cerchia dei migliori produttori di Matcha di tutto il Giappone, è attualmente fornitore di Urasenke e Omotosenke e di altre scuole di tè. Ciò significa che, a determinate condizioni, può produrre ed etichettare tè approvati e attentamente selezionati dalle migliori scuole di tè, che verranno consumati da ex o futuri studenti di queste scuole e dai loro amici e familiari in contesti formali e informali.
I tè Urasenke hanno un carattere speciale, che di solito si distingue chiaramente dagli altri Matcha dello stesso produttore. Il Matcha Yana no Shiro è un tè dolce dal retrogusto molto lungo, frutto di una ricetta speciale e unica a suo modo.
Matcha Yana no Shiro 弥名の白 è raccomandato da Sen Genshitsu Hounsai Daisousho, il XV Gran Maestro di Urasenke.
Viene coltivato nelle piantagioni di Hoshi Village a Yame, Fukuoka, Giappone. Hoshino Seichaen è un importante produttore di Matcha e più in generale di tè verdi pregiatissimi. Insieme a Marukyu-Koyamaen rappresentano l’elite nella coltivazione e nella produzione di queste meravigliose piante e prodotti.
Per la preparazione del tè Matcha sono indispensabili gli utensili tipici della cerimonia giapponese: una ciotola chiamata chawan, il chasen (茶筅), il frullino in bambù e il chashaku (茶杓), il caratteristico cucchiaino in bambù. Puoi trovare tutti gli accessori per la preparazione del Matcha nel nostro negozio online.
Per la preparazione di Usucha usare 2 chashaku di Matcha con 50-70 ml d’acqua, mentre per la preparazione di Koicha bisogna utilizzare 3-4 chasaku di Matcha con 30 ml di acqua.
Consigliamo l’utilizzo di acqua minimamente mineralizzata con un residuo fisso non superiore ai 50 mg/litro e ad una temperatura massima di 75-80°C. Una volta aperto, conservare ben chiuso in frigorifero! Da consumare entro 6/8 mesi dal primo utilizzo.
Ecco “Hakobi Usucha” la prima cerimonia del tè completa che uno studente ha la possibilità di imparare. Così facendo, si prepara l’usucha usando un apposito braciere, il natsume e tutti gli altri utensili necessari. La cerimonia è presentata da Marius Frøisland.
Ecco invece “Hakobi Koicha”, la preparazione del Koicha. La cerimonia è presentata sempre da Marius Frøisland.
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital
10