Descrizione
Foglie di Moringa
La Moringa oleifera è originaria dell’Himalaya, è presente principalmente nelle aree tropicale-subtropicali ed è ampiamente coltivata soprattutto in India. È comunque possibile trovarla in quasi tutto il mondo, in numerose zone del pianeta. I suoi semi vengono utilizzati sia quando giungono a piena maturazione che prima. Le sue foglie, i suoi fiori e il suo olio possono essere usati anche in cucina. Il suo gusto è gradevole e pieno. Può essere aggiunta a qualsiasi tè per arricchirne il sapore.

È ricca di minerali, forse per questo ha avuto, negli ultimi anni, un enorme successo che l’ha fatta entrare di diritto nella categoria dei “super food”. Il suo contenuto di antiossidanti è basso rispetto al tè o al Mate, ma ciò non impedisce che venga promosso come una sostanza con numerosi benefici per il nostro organismo, completamente efficace e scientificamente provata.
Benefici
Previene il diabete controllando i livelli di zucchero nel sangue.
Grazie al suo contenuto di antiossidanti, che ha un ruolo importante nel regolare lo stress ossidativo, generare un bilancio naturale degli ormoni che sono colpiti durante la menopausa, alleviando così i suoi sintomi.
Il suo contenuto di tocoferoli, polifenoli, flavonoidi e le sue proprietà vasodilatatorie, aiutano a regolare la pressione. Inoltre essendo ricca in fibre, il suo consumo evita l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, quindi è un forte protettore del cuore.
Favorisce la perdita del peso, essendo una fonte di fibre e proteine, il suo consumo causa sazietà.
Ricca di vitamine C, A e del complesso B, la Moringa favorisce la produzione di collagene, la cicatrizzazione e l’idratazione della pelle, proteggendola dai danni causati dai raggi UV.
Le foglie della Moringa ed , per cui il loro consumo regolare potrebbe favorire l’aumento dei globuli rossi, l’emoglobina, l’ematocrito e del ferro totale nel sangue, prevenendo e combattendo l’anemia.

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.