Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Cerca
Close this search box.

Tisana all’Anice

Origine: Italia
Caratteristiche: tisana a base di Anice composta da anice, maggiorana, radice di angelica, finocchio, melissa, rizoma di rabarbaro rapontico, menta piperita ed abrotano sommità.
Proprietà benefiche: digestivo, diuretico, promuove la produzione del latte materno, rafforza il sistema immunitario, è analgesico e antispasmodico.
Metodo di preparazione: Per la preparazione utilizzare acqua minimamente mineralizzata a 90-95 °C, un servizio da tè preriscaldato di medio volume (400-600 ml) e 4-5 grammi di prodotto.
Fare un’infusione di 4 minuti, per poi farne una seconda più lunga.
Si raccomanda di conservare in un contenitore ben chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.

da 4,50

Tisana all’Anice

Tisana Digestiva all'Anice tisane e infusi erbe officinali

Composizione

L’Anice verde, ovvero Pimpinella Anisum è originario dell’Asia ma è possibile trovarlo in Egitto, Grecia, Medio Oriente e in Italia. È una pianta erbacea che raggiunge i 40-60 cm di altezza. In questa tisana all’Anice sono stati usati i suoi frutti da cui si ricava il famoso olio essenziale. La nostra Tisana all’Anice è una miscela particolare, realizzata con lo scopo di massimizzare i benefici dello stesso anice verde. Inoltre ha un gusto rinfrescante e delizioso dove le note che dominano sono l’anice e la menta.

  • frutti di anice verde
  • maggiorana
  • radice di angelica
  • finocchio
  • melissa
  • rizoma di rabarbaro rapontico
  • menta piperita
  • abrotano sommità.
Tisana Digestiva all'Anice tisane e infusi erbe officinali

Proprietà e benefici

I frutti di anice verde sono composti da olio essenziale, mucillagini, terpeni, cumarine, flavonoidi e vitamina C.

L’anice verde ha azione carminativa, digestiva, vermifuga, antisettica, galattogogo, antispasmodica intestinale, antinfiammatoria, diuretica, epatotoprotettrice, antifungina, leggermente sedativa.

  • Aiuta a espellere i parassiti intestinali, grazie alla sua azione vermifuga.
  • Promuove la produzione del latte materno.
  • Analgesico e antispasmodico. Agisce contro le coliche di stomaco o mestruali, allevia la gastrite, il reflusso e il gonfiore dello stomaco.
  • Aiuta la digestione, pertanto è utile consumarla in occasione di pasti pesanti o in caso di assunzione di cibi difficilmente digeribili.
  • Antiossidante. A causa della presenza di linalolo e vitamina C, aiuta a proteggere le cellule dall’ossidazione.
  • Rafforza il sistema immunitario. I suoi acidi agiscono come protettori contro malattie respiratorie, come bronchite, asma o raffreddore e influenza.
  • Favorisce l’eliminazione di liquidi in eccesso nell’organismo, classificandosi, quindi, come valido alleato per chi soffre di ritenzione idrica.
  • Contribuisce ad alleviare il mal di testa e emicrania e lenisce la tosse.
  • Calmante. Contiene proprietà sedative naturali leggere che aiutano a dormire e non solo, può essere d’aiuto anche in stati di ansia e nervoso.
Tisana Digestiva all'Anice tisane e infusi erbe officinali

Prima di assumere il prodotto consigliamo di consultare il tuo medico curante.

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.

Articoli Correlati