Descrizione
Gyokuro Jinko Tamanoka – Marukyu Koyamaen

Il Gyokuro Jinko Tamanoka di Marukyu-Koyamaen è tra le tipologie di tè più interessanti. Una volta aperta la sua confezione, non è facile, a primo impatto, capire esattamente cosa si ha tra le mani. Si compone di foglie minuscole ma sorprendentemente uniformi, quasi come se fossero state tagliate diligentemente da una mano attenta e precisa.
Ciò che accade è che, durante la produzione di Gyokuro e Kabusecha, i frantumi delle foglie danneggiate in seguito alla rullatura, finiscono per far parte di una grande massa. Di solito a rompersi è la parte apicale delle foglie, così come i germogli e piccolissime porzioni di foglia in prossimità delle nervature e del picciolo fogliare, che rappresentano poi quelle parti che donano al tè i sapori più forti e decisi.
Quanto appena detto ci dimostra quanto uniformi siano le forme e le dimensioni dei setacci utilizzati nella produzione del Gyokuro.
Caratteristiche
L’infusione ci regala un tè dal sapore morbido, con sentori di pesca non ancora matura in un primo momento, per poi rivelare successivamente il suo carattere forte e deciso. Risulta essere astringente, spigoloso, forte e ha anche un piacevole effetto energizzante.
Come già detto, questo tè, come un po’ tutti i tè Jin, resiste ad un alto numero di infusioni. Se ne possono fare dieci o anche qualcuna in più, un po’ come avviene anche con i tè Pu Erh.
Preparazione
Utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l, a 70 °C ed una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C.
D’estate consigliamo il suo consumo con acqua ghiacciata!
Una volta aperto tenere il tè ben chiuso in frigo a 5°C e consumarlo entro 8 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.