Descrizione
Corteccia di Catuaba
Sono diverse le piante e le erbe energizzanti provenienti dal Sud America che vengono presentate, talvolta erroneamente, sotto il nome di Catuaba. Tra questi spiccano ad esempio i prodotti a base di Juniperus brasiliensis, Anemopaegma mirandum.

In realtà le piante che possono essere classificate come Catuaba sono soltanto due:
- l’Erythroxylum catuaba, la piccola catuaba che può svilupparsi in altezza da 3 a 4 metri. Ha fiori di colore giallo-arancio e piccoli frutti gialli non propriamente commestibili. In Brasile, questo albero prende proprio il nome di catuaba.
- Trichilia catigua, la “grande catuaba”, che raggiunge anche un’altezza di 6-10 metri, con fiori color crema (vedi sotto), è chiamata “catigua” in Brasile.
Corteccia di catuaba antibiotico, afrodisiaco che aiuta a combattere il virus dell’HIV
Entrambe sono usate come Catuaba. Hanno origine e trovano il loro habitat naturale nella foresta pluviale amazzonica del Brasile nord-orientale.
La corteccia, le radici e le foglie di queste piante sono gli ingredienti di un afrodisiaco consigliato per curare l’impotenza e rafforzare un’azione positiva sul sistema nervoso nelle erbe aromatiche brasiliane.
Proprietà e benefici
Gli effetti benefici della Catuaba furono scoperti dagli indiani Tupi e non pochi canti e proverbi si riferiscono all’esperienza mediata dalla medicina popolare. Un vecchio proverbio indiano recita: “tra 60 anni devi essere padre di un bambino, ma oltre i sessanta devi essere una Catuaba”. Si dice che consumare 3-4 tazze produca una sensazione di piacere e sogni erotici.

La nostra Catuaba è un prodotto naturale, il suo nome latino è Erythroxylum catuaba, ed è importato dal nord del Brasile. Il guscio interno della corteccia degli alberi giovani fornisce la materia prima per il tè catuaba, che è l’afrodisiaco più ricercato del Sud America.
Catuaba aumenta la sensibilità del cervello alla dopamina, indipendentemente dall’età di chi la consuma, contribuendo a stimolare una sensazione di benessere e buon umore. I bevitori di Catuaba affermano che tutte le sensazioni piacevoli (come buon umore, gusto nel mangiare un buon piatto, momenti di felicità e convivialità ecc.) sono amplificate e rese più profonde se la si consuma.
Inoltre come riportato da diverse riviste e studi di settore, può avere benefici effetti anestetici e antibatterici, oltre ad essere una delle sostanze utilizzate nel combattere il virus dell’HIV.
La Catuaba appartiene anche al genere Erythroxylum delle sequoie come il cespuglio di coca, ma i principali alcaloidi dei principi attivi della catuaba sono la catuabina A, B e C, la yohimbina, gli oli, le resine, il magnesio, gli acidi resinici e gli acidi grassi.
Insomma, se sei alla ricerca di un prodotto che contribuisca a stimolare il tuo buon umore e che, tra le altre cose, è anche afrodisiaco, la Catuaba è sicuramente la scelta giusta.

Il colore del suo infuso è di un bellissimo arancione luminoso, pieno di energia, che non lascia indifferenti e che viene ancor di più esaltato se versato in una tazzina di colore bianco. Per quanto riguarda il sapore, è piacevolmente e delicatamente agrumato.
Sensazioni
Vieni da un periodo difficile, sei molto giù di morale e stressato o semplicemente sei in là con gli anni e dopo aver bevuto Catuaba aspetti quello che succede, ma non succede nulla. Né prima di cena né dopo cena. Poi ti addormenti, ti svegli, inizia una nuova giornata e ti dimentichi di tutto.
Il pomeriggio successivo, dopo aver lavorato, fai ritorno a casa, una ragazza carina attraversa la strada e con la leggerezza dei giorni più spensierati ti volti. Ti senti un po’ ridicolo, ma almeno ti volti. Poco dopo, vedi un’altra donna, decisamente bella ed anche stavolta i pensieri che di solito appesantiscono la tua mente svaniscono.
Nei giorni immediatamente successivi, ti rendi conto che le piccole cose che fino a ieri ti sembravano ostacoli, oggi ti scivolano addosso come se nulla fosse, le affronti col petto all’infuori, col sorriso sulle labbra e con un po’ di malizia. Il tuo umore, senza che tu te ne sia reso conto, è migliore e tutto ti sembra più leggero e più gestibile.

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.