Descrizione
Fiori di arancio – Zagara

I fiori di arancio, ovvero Citrus aurantium L. var.amara / bigaradia nei paesi mediterranei sono denominati “zagara” e la loro fioritura avviene a fine privamera. Deriva dalla parola araba zahara (“lucido, bianco splendore” e zahir = “fiore”). Tra i fiori degli agrumi è in assoluto tra i più profumati insieme a quelli del bergamotto.
È molto comune il loro uso in pasticceria e nell’industria dei profumi per il loro alto contenuto di oli essenziali ed è anche comune trovarli nella maggior parte delle sale da tè.
Hanno un profumo e sapore fine, dolce, perciò li usiamo volentieri come aggiunta ai nostri tè, Yerba Mate o tisane, ai quali danno un tocco squisito e rinfrescano. Occhio, però, a non esagerare! Basta aggiungerne un cucchiaino, altrimenti l’infuso potrebbe diventare troppo dolce.
Benefici
Sono tra i fiori lenitivi più efficaci.
Grazie al loro potere rilassante, i fiori d’arancio servono per preparare infusioni ideali per combattere l’insonnia, l’ansia e stati nervosi, così come per alleviare i dolori mestruali o piccoli mal di testa.
Il loro contenuto in pectina aiuta ad alleviare il dolore di stomaco, gonfiore, nausea, vomito o diarrea e stimolano il metabolismo.
Le loro proprietà antinfiammatorie e disinfettanti aiutano in caso di mal di gola, tosse e raffreddore.

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.