Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.
Origine: Cina
Proprietà benefiche: efficace immunostimolante che supporta le naturali difese dell’organismo. Immunomodulante e protettivo in grado di migliorare organi quali fegato, reni, milza, organi, tessuti addominali e midollo osseo. Antitumorale, anti-age, antinfiammatorio, antivirale e antistress. Rimedio della medicina tradizionale cinese. Perfetto per ritrovare forza e vitalità dopo un periodo di convalescenza.
Metodo di preparazione: Portare ad ebollizione 4-5 gr di astragalo radice in 250 ml d’acqua minimamente mineralizzata. Lasciare in infusione per 5-10 minuti. Si raccomanda di conservare in un contenitore ben chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.
da 4,50€
La radice di Astragalo, proveniente dalla pianta Astragalus membranaceus, meglio conosciuta come “Huáng Qí 黄芪” è una delle erbe più antiche e apprezzate della medicina tradizionale cinese. Utilizzata per secoli per rafforzare il sistema immunitario, l’Astragalo è noto per le sue proprietà adattogene, cioè per la sua capacità di aiutare l’organismo a rispondere allo stress fisico e mentale. In un contesto dove rafforzare il sistema immunitario è sempre più importante, questa radice è diventata molto popolare anche nella fitoterapia moderna.
La pianta di Astragalo appartiene alla famiglia delle Fabaceae e cresce in modo del tutto spontaneo prevalentemente in Cina, Mongolia e Corea, in terreni asciutti e montuosi. La parte utilizzata in fitoterapia è la radice, che viene raccolta solitamente in autunno, per poi essere successivamente essiccata per la produzione di integratori, tinture e infusi. È nota per il suo sapore leggermente dolce e terroso, ed è spesso impiegata come tonico rinvigorente.
La radice di Astragalo presente nella nostra offerta proviene da un raccolto spontaneo dalla Cina.
L’Astragalo possiede un fitocomplesso ricco e variegato. Comprende flavonoidi, saponine (come l’astragaloside IV), polisaccaridi e altri composti bioattivi che conferiscono alla radice numerosi benefici per la salute. Hanno un ruolo significativo nella protezione del fegato, nell’immunomodulazione, nell’attività antitumorale, antidiabetica, antivirale, antinfiammatoria, antiossidante e anti-cardiovascolare.
È possibile sfruttare le proprietà dell’astragalo assumendolo sotto forma di tisana, tintura madre o decotto preparato con le radici essiccate, oppure aggiungendo le radici di Astragalo in forma di polvere a frullati, smoothie o yogurt. Può essere anche usato nella preparazione di ricette salate.
Nonostante l’Astragalo sia considerato sicuro per la maggior parte delle persone, esistono alcune controindicazioni e precauzioni d’uso:
Interazioni farmacologiche: può interagire con farmaci immunosoppressori, come quelli utilizzati dopo un trapianto di organo o nel trattamento di alcune malattie autoimmuni. Pertanto, chi assume tali farmaci dovrebbe evitarne l’uso.
Effetti collaterali: in rare occasioni, l’Astragalo può causare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali, nausea o rash cutanei. In caso di reazioni avverse, è opportuno sospendere l’uso.
Gravidanza e allattamento: non è stata stabilita la sicurezza dell’Astragalo durante la gravidanza e l’allattamento; perciò, se ne sconsiglia l’uso in queste fasi, salvo diversa indicazione medica.
Malattie autoimmuni: a causa della sua capacità di stimolare il sistema immunitario, l’Astragalo è generalmente sconsigliato a chi soffre di patologie autoimmuni come lupus, artrite reumatoide o sclerosi multipla.
L’uso a lungo termine di Astragalo dovrebbe essere monitorato da un professionista della salute, per evitare possibili effetti cumulativi o interazioni non desiderate con altri trattamenti.
Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 100 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
© 2024 Matchamatcha Europe di Toth Hanna Laura. Tutti i diritti riservati | Via Corrado Alvaro 12, 87064, Corigliano – Rossano (CS) – ITALY | P.IVA IT01734760083 – CF. TTHHNL93E49Z134B | Privacy Policy Cookie Policy | Sviluppato da Più Digital
10