Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Astragalo Radice

Origine: Cina
Proprietà benefiche: efficace immunostimolante che supporta le naturali difese dell’organismo. Immunomodulante e protettivo in grado di migliorare organi quali fegato, reni, milza, organi, tessuti addominali e midollo osseo. Antitumorale, anti-age, antinfiammatorio, antivirale e antistress. Rimedio della medicina tradizionale cinese. Perfetto per ritrovare forza e vitalità dopo un periodo di convalescenza.
Metodo di preparazione: Portare ad ebollizione 4-5 gr di astragalo radice in 250 ml d’acqua minimamente mineralizzata. Lasciare in infusione per 5-10 minuti. Si raccomanda di conservare in un contenitore ben chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.

da 4,50

Astragalo Radice

Radice tagliata di Astragalo-22

La radice di Astragalo, proveniente dalla pianta Astragalus membranaceus, meglio conosciuta come “Huáng Qí 黄芪” è una delle erbe più antiche e apprezzate della medicina tradizionale cinese. Utilizzata per secoli per rafforzare il sistema immunitario, l’Astragalo è noto per le sue proprietà adattogene, cioè per la sua capacità di aiutare l’organismo a rispondere allo stress fisico e mentale. In un contesto dove rafforzare il sistema immunitario è sempre più importante, questa radice è diventata molto popolare anche nella fitoterapia moderna.

Cos'è la Radice di Astragalo?

La pianta di Astragalo appartiene alla famiglia delle Fabaceae e cresce in modo del tutto spontaneo prevalentemente in Cina, Mongolia e Corea, in terreni asciutti e montuosi. La parte utilizzata in fitoterapia è la radice, che viene raccolta solitamente in autunno, per poi essere successivamente essiccata per la produzione di integratori, tinture e infusi. È nota per il suo sapore leggermente dolce e terroso, ed è spesso impiegata come tonico rinvigorente. 

La radice di Astragalo presente nella nostra offerta proviene da un raccolto spontaneo dalla Cina.

Proprietà e benefici dell'Astragalo Radice

L’Astragalo possiede un fitocomplesso ricco e variegato. Comprende flavonoidi, saponine (come l’astragaloside IV), polisaccaridi e altri composti bioattivi che conferiscono alla radice numerosi benefici per la salute. Hanno un ruolo significativo nella protezione del fegato, nell’immunomodulazione, nell’attività antitumorale, antidiabetica, antivirale, antinfiammatoria, antiossidante e anti-cardiovascolare. 

  1. Stimolante del Sistema Immunitario
    • Uno dei benefici principali dell’Astragalo è la capacità di rafforzare il sistema immunitario. I polisaccaridi presenti nella radice stimolano la produzione di cellule immunitarie come i macrofagi, linfociti T e cellule natural killer (NK), migliorando la risposta dell’organismo contro agenti patogeni come virus e batteri.
    • Studi recenti hanno mostrato che l’astragaloside IV possiede effetti antivirali, suggerendo che l’Astragalo possa essere utile come prevenzione naturale contro infezioni stagionali, come l’influenza.
  2. Adattogeno e Anti-Stress
    • La radice di Astragalo è nota per le sue proprietà adattogene. Ciò significa che aiuta il corpo a rispondere meglio allo stress fisico e mentale. Agisce sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), riducendo i livelli di cortisolo e aiutando a ripristinare l’equilibrio interno dell’organismo.
    • Queste proprietà lo rendono utile in periodi di forte stress, affaticamento cronico e quando ci si sente esausti.
  3. Antiossidante e Anti-invecchiamento
    • L’Astragalo contiene potenti antiossidanti che contrastano i danni causati dai radicali liberi, rallentando i processi di invecchiamento cellulare e proteggendo i tessuti del corpo, in particolare quelli del sistema cardiovascolare e della pelle.
    • L’astragaloside IV in particolare ha dimostrato di favorire la rigenerazione delle cellule e di inibire l’accorciamento dei telomeri, contribuendo a un effetto anti-age.
  4. Supporto Cardiovascolare
    • Gli studi evidenziano che l’Astragalo può contribuire alla salute cardiovascolare in vari modi: aiuta a regolare la pressione arteriosa, migliora la circolazione e riduce l’accumulo di colesterolo “cattivo” (LDL) nelle arterie.
    • Alcuni studi preliminari suggeriscono che l’Astragalo potrebbe avere un ruolo protettivo contro l’insufficienza cardiaca e altre condizioni cardiache, grazie alla sua capacità di migliorare la funzione endoteliale e di ridurre l’infiammazione.
  5. Supporto alla Funzione Epatica e Renale
    • In medicina tradizionale cinese, l’Astragalo è utilizzato per sostenere il fegato e i reni, organi fondamentali per la detossificazione e il corretto metabolismo dei nutrienti. Alcuni studi hanno suggerito che l’Astragalo può aiutare a prevenire danni renali e supportare il recupero in caso di danno epatico, migliorando la capacità rigenerativa delle cellule epatiche.
  1. Proprietà antitumorali:
    • Alcuni componenti della radice di Astragalo influenzano il sistema immunitario, modulando vari percorsi di segnalazione del cancro e interagiscono con specifiche molecole di trascrizione durante la protezione contro l’infiammazione gastrointestinale e i tumori.
    • Come detto prima, i polisaccaridi dell’Astragalo stimolano la produzione e l’attività di cellule immunitarie chiave, come le cellule natural killer (NK) e i linfociti T, che sono fondamentali per la sorveglianza immunitaria contro le cellule tumorali. La loro attivazione può aiutare l’organismo a riconoscere e distruggere le cellule maligne. L’astragaloside IV, ad esempio, è stato studiato per il suo potenziale nell’indurre apoptosi in specifiche linee cellulari tumorali, come nel cancro del fegato (epatocarcinoma) e in alcuni tipi di carcinoma polmonare. Questo processo è cruciale perché le cellule tumorali spesso sfuggono ai normali meccanismi di apoptosi, continuando a proliferare in modo incontrollato.
    • Oltre ai suoi effetti diretti sulle cellule tumorali, l’Astragalo è utilizzato come terapia di supporto per ridurre gli effetti collaterali di trattamenti convenzionali come chemioterapia e radioterapia.
Radice tagliata di Astragalo-22

Modalità d’uso dell'Astragalo Radice

È possibile sfruttare le proprietà dell’astragalo assumendolo sotto forma di tisana, tintura madre o decotto preparato con le radici essiccate, oppure aggiungendo le radici di Astragalo in forma di polvere a frullati, smoothie o yogurt. Può essere anche usato nella preparazione di ricette salate.

Tisana di Astragalo

  • Portare ad ebollizione 4-5 gr di astragalo radice in 250 ml d’acqua minimamente mineralizzata.
  • Lasciare in infusione per 5-10 minuti

Controindicazioni

Nonostante l’Astragalo sia considerato sicuro per la maggior parte delle persone, esistono alcune controindicazioni e precauzioni d’uso:

  • Interazioni farmacologiche: può interagire con farmaci immunosoppressori, come quelli utilizzati dopo un trapianto di organo o nel trattamento di alcune malattie autoimmuni. Pertanto, chi assume tali farmaci dovrebbe evitarne l’uso.

  • Effetti collaterali: in rare occasioni, l’Astragalo può causare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali, nausea o rash cutanei. In caso di reazioni avverse, è opportuno sospendere l’uso.

  • Gravidanza e allattamento: non è stata stabilita la sicurezza dell’Astragalo durante la gravidanza e l’allattamento; perciò, se ne sconsiglia l’uso in queste fasi, salvo diversa indicazione medica.

  • Malattie autoimmuni: a causa della sua capacità di stimolare il sistema immunitario, l’Astragalo è generalmente sconsigliato a chi soffre di patologie autoimmuni come lupus, artrite reumatoide o sclerosi multipla.

L’uso a lungo termine di Astragalo dovrebbe essere monitorato da un professionista della salute, per evitare possibili effetti cumulativi o interazioni non desiderate con altri trattamenti.

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 100 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.

Radice tagliata di Astragalo-5

Articoli Correlati