Tisana all’Agrimonia

Origine: Italia
Proprietà benefiche: tisana all’agrimonia per i disturbi legati al fegato ed ai reni. Antinfiammatorio e digestivo.
Metodo di preparazione: Per la preparazione utilizzare acqua minimamente mineralizzata a 90-95 °C, un servizio da tè preriscaldato di medio volume (400-600 ml) e 4-5 grammi di prodotto.
Fare una prima infusione di 4 minuti, aumentare gradualmente la durata delle successive. Mantiene il suo gusto e le sue caratteristiche per 3 infusioni.
Si raccomanda di conservare in un contenitore chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.

Descrizione

Tisana all’Agrimonia

Tisana all'Agrimonia
Tisana all’Agrimonia

L’agrimonia è una pianta presente normalmente in Europa e nelle parti temperate dell’Asia e del Nord Africa. Fiorisce da giugno ad agosto. I germogli di fiori di 30-40 cm vengono raccolti ed essiccati all’ombra. Questa tisana all’agrimonia si compone di tante erbe officinali con effetti benefici per il nostro organismo.

Composizione della Tisana all’agrimonia

  • Agrimonia eupatoria 15 %
  • crespino (Berberis vulgaris) 15 %
  • Combretto 10 %
  • foglia di mirtillo 10 %
  • oliva 10 %
  • rosmarino 10 %
  • verbena odorosa 10 %
  • biancospino 7 %
  • gramigna comune 5 %
  • menta 5 %
  • tarassaco 3 %
Tisana all'Agrimonia
Tisana all’Agrimonia

Benefici

Consigliamo questa tisana piuttosto densa e amara, soprattutto per i disturbi legati al fegato ed ai reni.

L’Agrimonia ha una grande capacità astringente per la sua alta concentrazione di tannini. Favorisce il tratto digestivo e riduce problemi come diarrea, gastrite e indigestione.

Il suo consumo è consigliato in caso di perdita di appetito e costipazione dovuta ad insufficienza biliare. Un altro componente di questa miscela, ossia il Combretto originario dell’Africa Occidentale, è anche efficace nell’alleviare gli effetti dei disturbi e delle disfunzioni del fegato e della bile.

I suoi ingredienti sono usati tradizionalmente per alleviare malattie di natura infiammatoria. Quindi è un buon alleato contro  le malattie respiratorie, come l’infiammazione della gola o faringite. 

Agrimonia eupatoria
Agrimonia Eupatoria

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.

Informazioni aggiuntive

Quantità

50 gr, 100 gr, 250 gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tisana all’Agrimonia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche