Descrizione
Tisana al Finocchio
Tra le nostre tisane non poteva di certo mancare la tisana al finocchio, che è, a ragione, una delle tisane maggiormente ricercate e apprezzate per i suoi tanti effetti benefici. Il finocchio, l’ingrediente principe di questa tisana, è una pianta perenne molto aromatica, alta fino a 120 cm, molto ramificata, con foglie piumose e fiori giallastri, riuniti in ombrelle. È molto comune nei fossi, ai bordi dei campi e ai margini dei boschi di pianura. Tale pianta ha, tra le altre, proprietà digestive, carminative, antinfiammatorie, antispasmodiche e favorisce la diuresi.
Composizione
- finocchio
- tiglio
- liquirizia
- enula
- menta
- melissa
- arancio foglie
- issopo
- karkadè
- sassafrasso
- tiglio fiori e bractee
- condurango
- rosmarino
- centaurea
- lavanda
Proprietà e benefici della tisana al finocchio
La tisana al finocchio possiede numerose proprietà e benefici. In primo luogo è un efficace digestivo, è quindi una mano santa se assunta dopo pasti abbondanti e impegnativi, inoltre, grazie alle sue proprietà carminative, è di aiuto contro problemi legati alla digestione sfavorendo la produzione di gas intestinali. Ha inoltre un effetto rilassante per lo stomaco, alleviando dolori come coliche, spasmi e crampi addominali.
Essendo poi un ottimo diuretico, favorisce la naturale eliminazione di liquidi in eccesso, rivelandosi come un ottimo complemento nelle diete dirette alla perdita di peso.
Ha proprietà antinfiammatorie ed anche antibatteriche e può essere utilizzata per alleviare i sintomi del raffreddore e soprattutto per diminuire la produzione di muco da parte dell’organismo, favorendo, al contempo, la sua eliminazione, grazie al suo effetto espettorante.
La tisana al finocchio viene anche tradizionalmente consigliata alle neo mamme, in quanto favorisce la produzione di latte materno.
Prima di assumere il prodotto consigliamo di consultare il tuo medico curante.
Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.