Descrizione
Las Tunas – Yerba Mate
Las Tunas è una Yerba Mate argentina, assente fino ad oggi sul mercato italiano. È una Yerba con palo di alta qualità, che presenta foglie di varie dimensioni, si alternano infatti foglie macinante grossolanamente a foglie macinate più finemente. Uno dei suoi punti di forza sta sicuramente nel fatto che il contenuto di polvere è molto limitato. Prodotto senza glutine!
Dal nostro punto di vista è una Yerba dall’aroma e dal sapore estremamente piacevoli. Appena si apre la confezione l’aroma è piuttosto intenso, con sentori legnosi e di cereali in primo piano, seguiti da note affumicate e di fieno.
Il sapore è particolare, nel berlo si avverte un alternarsi di note astringenti, amare e dolci. Questa alternanza è poi smorzata, definitivamente, dai sentori di affumicato e da un retrogusto astringente accompagnati da piacevoli e delicate note di nocciola. Insomma, con questo prodotto si può dire che sia stato fatto un bel lavoro e che il complesso dei suoi sapori e aromi è piuttosto ricco.
Altra caratteristica che ci ha impressionato positivamente è come il suo sapore si mantenga vivo anche dopo un alto numero di infusioni.
Come detto la Yerba Mate Las Tunas è un prodotto difficile da trovare sul nostro mercato. Quindi finché c’è, conviene approfittarne e provarlo assolutamente!
Consumarsi preferibilmente entro il: 31.12.2023
L’azienda
La Cooperativa Las Tunas ha mantenuto sin dall’origine sempre la stessa filosofia produttiva. Filosofia diretta alla produzione di una Yerba Mate lavorata stagionalmente e proveniente da un’agricoltura familiare nel rispetto della tradizione. Il tutto adattandosi all’inarrestabile avanzare delle diverse tecnologie, come il dover prendere confidenza con nuove tipologie di macchinari o il dover puntare forte su strumenti di vendita come la vendita online, per mantenere e aumentare la propria clientela.
L’impronta che i fondatori hanno dato alla cooperativa è stata molto forte e le crisi economiche, così come la forte concorrenza che la presenza di grandi marchi sul mercato comporta, non sono riuscite a scalfirla.
La Cooperativa è stata creata nel 1960 da agricoltori, discendenti degli immigrati polacchi e ucraini che arrivarono in queste terre nel 1900 e che, viste le difficoltà che incontravano, decisero di costituirla per vendere insieme il loro prodotto.
Ai tempi non c’erano strade, non c’era elettricità e gli spostamenti erano difficili e lenti. I fondatori dapprima affittarono un capannone per l’essiccazione e dopo due anni iniziarono a lavorare con un proprio capannone per l’essiccazione; un altro passo importante avviene negli anni ’70, con la creazione di un mulino e con la registrazione dei marchi Las Tunas e Primeros Colonos.
Per quantità di prodotto inferiori ai 500 gr, riceverai il Mate sfuso in una bustina 100% riciclabile!

Piccole quantità, alta qualità
La Yerba Mate conferita alla cooperativa proviene da piccole aziende agricole a conduzione familiare. Si tratta principalmente di produttori che nel migliori dei casi non hanno più di 5 o 10 ettari coltivati a Yerba. Ciò comporta che i volumi ricevuti e lavorati non sono molto alti, ma a dispetto di quantitativi non elevatissimi, l’attenzione al profilo qualitativo è ai massimi livelli.
Ed è proprio nella qualità del prodotto che Las Tunas trova la sua ricetta per il successo, riuscendo anche a posizionarsi come un Mate capace di soddisfare a pieno anche un consumatore esigente, ad un prezzo tutt’altro che proibitivo.
Se non hai gli accessori adatti per preparare il tuo Mate, visita il nostro negozio online.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.