Descrizione
Genmaicha Takachiho – Il ritorno del Sole
Confezione di Genmaicha Takachiho, Marukyu-KoyamaenGenmaicha Takachiho di Marukyu-Koyamaen è il miglior Genmaicha miscelato da Kabusecha. Un tè considerato uno dei migliori in Giappone. La forte tostatura conferisce al riso un tono marrone scuro perlato, quasi traslucido. Il sapore è setoso, ampio e delicato. Un gusto speciale di un tè comune.
La storia che si nasconde dietro la denominazione
La dea del Sole della mitologia giapponese, Amaterasu, dopo essere stata ripetutamente oltraggiata da suo fratello Susanoo (dio delle tempeste, degli uragani e del mare), si rinchiuse in una grotta chiamata Takachiho, facendo così calare l’oscurità e le tenebre su tutto il mondo. L’oscurità era costante e ciò fece crescere il malcontento tra tutti gli altri Dei, che si riunirono nel letto prosciugato di un fiume per discutere su come far uscire Amaterasu dalla grotta.
Dopo diversi tentativi senza successo, la svolta ci fu quando decisero di inscenare, di fronte alla sua grotta, un’alba in suo onore. Per farlo vennero utilizzati diversi elementi tra cui l’animale per eccellenza, ovvero dei galli, uno specchio maestoso con al di sopra un lungo filo adornato con 500 pietre preziose, e tutt’intorno numerosi alberi Sakaki, che è l’albero degli dei.
Lo spettacolo, che andò avanti tra esibizioni e suggestive danze, divertì tanto gli Dei presenti, così da destare la curiosità di Amaterasu, che sbirciando al di fuori vide la sua immagine e la sua luce riflesse nel grande specchio. Questa visione creò in lei grande stupore tanto da decidere, anche grazie all’insistenza degli altri Dei, di uscire dalla grotta e ridonare al mondo la luce.
Preparazione
Utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l, a 70 °C ed una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C.
D’estate consigliamo il suo consumo con acqua ghiacciata!
Una volta aperto si raccomanda di conservarlo ben chiuso in frigorifero ad una temperatura di 5°C. Prima di preparare il tè, una volta preso dal frigorifero, meglio aspettare che raggiunga la temperatura ambiente. Si consiglia di consumarlo entro 8 mesi dal primo utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.