Descrizione
Tisana alla Spirea

Il protagonista di questa tisana alla Spirea è la Spirea Ulmaria è una delle medicine naturali e dei rimedi omeopatici più popolari. Il suo principio attivo è presente nell’aspirina e in molti altri medicinali.
Proprietà benefiche
La Spirea è un ottimo antiinfiammatorio, diuretico che risulta efficace contro i dolori articolari e gli stati febbrili. Utile principalmente per alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide e i sintomi infiammatori, soprattutto se usato come impacco locale sull’infiammazione.
Questa tisana alla Spirea è super profumata, emolliente, lenitiva e rinfrescante, grazie alla sua composizione di vari tipi di erbe officinali.

Composizione
- spirea 11 %
- orniello (Fraxinus ornus) 18 %
- achillea millefoglie 11 %
- betulla 11 %
- uva ursina 11 %
- timo 7 %
- liquirizia 5 %
- sambuco 5 %
- tiglio 5 %
- pino 4 %
- camomilla 4 %
- menta 4 %
- mirto 4 %
Spirea Ulmaria
Impacco alla Spirea fai da te
Prepara un infuso con 50 gr di tisana alla Spirea e un litro d’acqua e lascia bollire per 10 minuti. Fallo stare a mollo per una notte, poi filtra, bagna delle garze con l’infuso e applicalo direttamente sulla parte infiammata. Lascia riposare per circa 15 minuti prima di toglierlo.
Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.