Descrizione
Rodiola Rosea – Radice d’oro
Rodiola rosea (radice polare; radice d’oro, rosa canina profumata) è un’erba di origine artica e alpina, la cui radice viene utilizzata principalmente come tè per migliorare la resistenza fisica, l’umore, le prestazioni mentali e ridurre gli effetti dannosi dello stress. I fiori e le foglie della pianta vengono usati per la preparazione di insalate.
Forma parte della famiglia della Rhodiola rosea acrassulacea, originaria della Siberia orientale e che cresce da 2.500 a 4.000 metri sul livello del mare. Il profumo dei suoi fiori gialli o rossi è simile all’olio di rosa, da qui il nome “rosea”. È un prodotto di tendenza che esercita molti effetti benefici attraverso i suoi polifenoli e oli essenziali. Non si conoscono controindicazioni.
In Cina, viene aggiunta ai tè neri come rinforzante generale e viene anche chiamato tè tibetano.
Proprietà e benefici della Rodiola Rosea
- antistress e antidepressivo (infatti, questo è attualmente il più importante effetto scientificamente provato)
- rafforzamento della funzione miocardica, pacemaker, cardioprotettivo
- rafforza il sistema immunitario
- effetto antitumorale
- mitiga gli effetti dannosi della chemioterapia
- migliora le prestazioni sportive e le funzioni mentali
- armonizza le funzioni sessuali in entrambi i sessi
- effetto di protezione del fegato
- potente antiossidante
- prevenzione dei disturbi e delle malattie legate alla vecchiaia
Principio attivo: olio essenziale, salidroside, tirosolo, rosiridina (aglicone rosiridol), sterolo, flavonoidi, ca. 18% di polifenoli.
Il suo sapore è rosato, secco, agrodolce, leggermente amarognolo. Lo usiamo anche come aggiunta ad altri tè.
Uno dei nostri più cari lettori consiglia le seguenti ricette per preparare il tè o la tintura:
Ricetta 1 per la tisana alla Rodiola Rosea – Radice d’oro
– Due cucchiai di prodotto per 1 litro d’acqua
– prepariamo un infuso veloce con acqua a 100 °C e lo filtriamo subito. L’infuso lo dividiamo in 2 parti: una sarà solo una scottatura che contiene le parti di olio essenziale e la mettiamo in un thermos o in una brocca calda ben chiusa, per quanto riguarda invece l’altra parte dopo 3 minuti rimettiamo le radici d’oro e lo facciamo sobbollire per un quarto d’ora.
– uniamo le due parti separate, in modo che gli oli essenziali ottenuti con l’infusione veloce vadano ad arricchire la nostra tisana.
– è consigliato berlo al mattino, consumandolo con regolarità.
Ricetta 2 per la tintura di Rodiola Rosea – Radice d’oro
Immergere circa 20g di radici in un litro di vino rosso per 2-3 settimane e berne al mattino un bicchierino oppure diluirlo con un po’ d’acqua. Ci raccomandiamo di non bere la porzione in un solo colpo e in nessun modo la sera, perché potrebbe influire sul vostro sonno.
Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 90-95 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.