Spedizioni Nazionali gratuite per ordini superiori a 39€ | Spedizioni Internazionali gratuite per ordini a partire da 100€.

Passiflora Sommità – Tisana Calmante

Origine: Unione Europea
Proprietà benefiche: sedativo e calmante naturale, favorisce il sonno, ha un forte effetto anti-ansia, ottimo alleato contro i disturbi di menopausa e l’ipertensione.
Metodo di preparazione:  utilizzare acqua minimamente mineralizzata a 100 °C, un servizio da tè preriscaldato di medio volume (400-600 ml) e 4-5 grammi di prodotto.
Fare un’unica infusione di 4-10 minuti.
Si raccomanda di conservare in un contenitore ben chiuso. È fondamentale mantenere il tutto in un luogo fresco, lontano quindi da fonti di luce e calore.

da 3,90

Siamo in ferie! Gli ordini ricevuti verranno evasi a partire dal 28.04.2025. Utilizza il codice sconto: TORNATEPRESTO10 per il 10% di sconto*!
*Il codice è valido su tutto il catalogo ad eccezione di tutti i tè Matcha e dei Chasen artigianali.

Passiflora Sommità – Tisana Calmante

La tisana calmante della Passiflora incarnata L. è un ottimo infuso medicinale lenitivo, allevia l’ansia,  l’irrequietezza e l’agitazione,  favorisce il sonno ed è efficace per il trattamento dei disturbi causati dalla menopausa e dall’ipertiroidismo.

PASSIFLORA

Tra i principi attivi dell’attore protagonista di questo mix, la Passiflora incarnata, troviamo:
1,5-2,5% flavonoidi, principalmente C-glicosil-flavoni (isovitexin-2”-glucoside, isoorientin-2”-glucoside, schaftoside, vicenin-2), anche isovitexina, isoorientina, swertisina, polisaccaride arabinoglucano. 

Proprietà e benefici della Passiflora incarnata

  • Grazie al suo effetto calmante, aiuta in caso di insonnia e ansia. Secondo alcuni studi, sembra che aumenti il livello di acido gamma-aminobutirrico (GABA) nel cervello. Il ruolo principale di questo amminoacido naturale è quello di bloccare segnali specifici e ridurre l’attività del sistema nervoso centrale, con conseguente miglioramento dell’umore e uno stato mentale rilassato.

    In uno studio i partecipanti hanno bevuto una dose giornaliera di tisana con passiflora viola. Dopo sette giorni, hanno riportato miglioramenti nella qualità del sonno. I ricercatori suggeriscono che la passiflora può aiutare gli adulti a gestire lievi irregolarità del sonno.

    Un altro studio si concentrava sull’effetto anti-ansia della Passiflora prima di un’anestesia spinale. Secondo il risultato dello studio, la Passiflora sopprime l’aumento dell’ansia prima dell’anestesia spinale senza modificare i risultati dei test di funzionalità psicomotoria, il livello di sedazione o l’emodinamica.

    Gli studi clinici che hanno coinvolto persone con disturbo d’ansia generalizzata hanno mostrato risultati positivi simili. Infatti, anche qui, la Passiflora si è rivelata efficace quanto i tradizionali farmaci anti-ansia come l’oxazepam.

  • Antiossidante. Grazie ai suoi principi attivi tra cui umbelliferone, vitexina, crisina e cumarina potenti antiossidanti, la Passiflora può aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Alleato contro i disturbi della menopausa. La Passiflora potrebbe aiutare con vari sintomi della menopausa, tra cui sudorazioni notturne, vampate di calore, mal di testa, rabbia e insonnia. Può anche aiutare a ridurre l’ansia e la depressione correlate all’aumento dei livelli di GABA nel cervello durante la menopausa.
  • Efficace contro l’ipertensione. Alcuni studi dimostrano che varie parti della pianta della passiflora sono efficaci contro l’ipertensione.
Tisana Passiflora incarnata L.

Caratteristiche

La Passiflora incarnata L. è una pianta rampicante originaria del sud-est degli Stati Uniti e dell’America centrale e meridionale che raggiunge una lunghezza di oltre 10 metri. Cresce un frutto enorme, commestibile ma insapore, e il suo piccolo fiore è una pianta medicinale profumata dai bellissimi colori.

I nativi americani hanno usato la passiflora per trattare una serie di condizioni. Tra queste, bolle, ferite, mal d’orecchi e problemi al fegato, inoltre è un tradizionale sedativo erboristico, ansiolitico e un popolare sonnifero utilizzato per il trattamento dei disturbi del sonno.

Gli esploratori spagnoli impararono a conoscere la passiflora dai nativi peruviani. Essi diedero il nome a queste piante per la loro somiglianza con un crocifisso. Nelle tradizioni cristiane, “la Passione” è un termine usato per descrivere il periodo finale della vita di Gesù Cristo, compresa la sua crocifissione.

Per il suo aspetto grandioso, è molto popolare tra i giardinieri, proprio come le camelie e si è guadagnato un successo tale da avere una propria società, alla quale è possibile iscriversi al seguente link. 

Controindicazioni

  • Sebbene gli studi non abbiano mostrato effetti collaterali importanti derivanti dall’assunzione di tisana alla passiflora, assumerne una dose esagerata potrebbe causare vertigini, sonnolenza, nausea, rallentamento mentale, vomito e confusione.
  • Il suo uso deve essere evitato durante la gravidanza, poiché alcune sostanze chimiche contenute in questa pianta possono causare contrazioni dell’utero.

Preparazione

Metti 4-5 grammi di foglie nella tazza e versaci sopra acqua minimamente mineralizzata a 100°C, poi lascia in infusione per 5 minuti. Se vuoi aumentare l’intensità della tisana, lascia in infusione qualche minuto in più.

Si raccomanda di assumere da 1 a 2 tazze di Tisana alla Passiflora al giorno. Se hai intenzione migliorare il tuo sonno, assicurati di prenderla un’ora o due prima di andare a letto.

Passiflora incarnata L.12

Tutte le nostre tisane, erbe e miscele sono naturali e preparate con ingredienti di prima qualità. Sono prive di coloranti, aromi artificiali e non necessari. Quando le prepari presta attenzione alle istruzioni per la loro preparazione, conservale in un luogo fresco e asciutto e usa sempre un’acqua di qualità e minimamente mineralizzata a 100 °C per esaltare il loro sapore e le loro proprietà.

Passiflora incarnata L.
Passiflora incarnata L.

Articoli Correlati