Descrizione
Haru Honoka – Hoshino Seichaen春ほのか

Come ne abbiamo parlato più volte, non esistono competizioni per il Matcha, i tè vengono misurati, assaggiati e classificati in base al Tencha, il che poi diventerà (nella maggior parte dei casi) Matcha. Non sono molte le aziende che possiedono Tencha, solo quelle che sono seriamente coinvolte nella produzione di autentico Matcha.
Il nuovo Haru Honaka è un tè pop, o tè di culto, nato da un’idea del Maestro del tè di Hoshitea, il pluripremiato Shinya Yamaguchi (uno dei fratelli Yamaguchi che gestiscono Hoshitea), e il loro obiettivo è proprio ciò che ci fa amare il tè: portare la natura e la salute, il profumo della primavera, nelle nostre case. Haru Honoka (Touch of Spring) è una miscela unica di Fukamushi Sencha e Tencha.
Non si tratta di un tuffo umami deciso e verde intenso, ma di un tè rinfrescante, morbido, leggero. A nostro parere è simile al Shirahime tè bianco giapponese, sempre opera di Hoshino Seichaen.
Per quantità inferiori ai 80 gr riceverete Haru Honoka in bustine Doypack richiudibili ermeticamente e al 100% riciclabili.


Preparazione
Utilizzare 7-8 grammi di prodotto e acqua minimamente mineralizzata, con residuo fisso non superiore ai 50 mg/l, a 70 °C e una teiera preriscaldata di piccolo volume (150-250 ml).
Prepara infusioni da 1 minuto, tre delle quali ti daranno infusi dal sapore ricco, mentre le successive saranno più delicate e più dolci. Col passare delle infusioni utilizzare acqua sempre più calda fino ad arrivare a una temperatura di 90-95°C.
Le prime due infusioni daranno un tè dal sapore intenso ma allo stesso tempo delicato, con le successive infusioni il tè perderà inevitabilmente di intensità ma rivelerà il suo carattere dolce.
Dopo l’apertura e l’utilizzo, conservare ben chiuso in frigorifero a 5 °C. Prima di preparare il tè, dopo averlo tolto dal frigorifero, attendere che torni a temperatura ambiente. Si consiglia il suo consumo entro 8 mesi dall’apertura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.