Calabaza Maori

22,90

Origine: Argentina
Caratteristiche: Calabaza Maori è un mate artigianale preparato dal frutto di Lagenaria siceraria, idoneo per il consumo della Yerba Mate.
Materiale: Lagenaria siceraria
Materiale del bordo: 
alluminio
Capienza: 80-150 ml
Altezza: 7-9 cm

Esaurito

Descrizione

Calabaza Maori

Calabaza Maori accessori per Yerba Mate Calabaza Maori accessori per Yerba Mate

Storia

Esistono vari tipi di recipienti per il consumo della Yerba Mate, ma quello più diffuso e tradizionale è senza dubbio la calabaza. Per la preparazione della calabaza ancora oggi si utilizza la Lagenaria siceraria. Si suppone che fosse stata la prima pianta che iniziarono a coltivare soprattutto per i suoi frutti, idonei al trasporto di acqua, alimenti e per il consumo della Yerba Mate in Sudamerica. La tradizione si è mantenuta viva per secoli e non è calata la popolarità del mate de calabaza.

Lagenaria siceraria
Lagenaria siceraria

La Calabaza Maori è un tipo chiamato “mate poro” o “mate pera”  e si riferisce ad un mate di piccole o medie dimensioni che molte volte può avere una forma di pera.

Se vuoi un mate tradizionale, artigianale ed autentico, la Calabaza Maori fa per te! Essendo preparate di materiale naturale ed artigianalmente, le Calabaza Maori che abbiamo in stock possono differire tra loro sia per forma che per grandezza. Proprio nei loro piccoli dettagli ed imperfezioni uniche si nasconde la loro bellezza. Lasciatevi sorprendere!

Calabaza Maori accessori per Yerba MateCaratteristiche

Essendo prodotti artigianali le informazioni sono indicative:

Altezza: 7-9 cm
Capienza: 80-150 ml
Materiale: Lagenaria siceraria
Materiale del bordo: alluminio

Il prezzo indicato include la sola calabaza. Potete trovare i nostri Yerba Mate ed altri accessori per il Mate nel nostro negozio online. Trattandosi di una calabaza di dimensione piccola-media, si consiglia di scegliere una bombilla di 16-17 cm di lunghezza.

Calabaza Maori accessori per Yerba Mate

Preparazione per il primo utilizzo

È fondamentale “curar” la calabaza prima del primo utilizzo. Questo processo non solo allunga la vita del recipiente, rendendo i pori del contenitore sigillati, ma evita che i sentori del materiale contamino il sapore dell’infuso.

Come “curar” la calabaza passo dopo passo

  1. Lavare per bene la parte interiore con acqua tiepida per disinfettare;
  2. Riempire la calabaza con Yerba Mate umida, già usata previamente (così da evitare lo spreco), bagnarlo con acqua tiepida e lasciar riposare per 24 ore;
  3. Passate le 24 ore svuotarla e con un cucchiaio grattare le pareti interiori della calabaza, così da eliminare tutti i residui, membrane e frammenti della stessa;
  4. Ripetere l’intero processo per 3-4 volte saltando il primo passo.

Dopo che la calabaza è stata “curata”, bisogna solo stare attenti a lavarla con acqua tiepida ed asciugarla per bene, evitando così la creazione naturale dei funghi o muffa in un ambiente umido.

Se vuoi imparare a “curar” la calabaza al meglio, leggi il nostro articolo in cui troverai informazioni dettagliate e video tutorial.

Calabaza Maori accessori per Yerba Mate

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Calabaza Maori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *